Articoli

Mangiarsi le unghie rovina i denti. Tutte le cattive abitudini da evitare

Mangiarsi le unghie rovina i denti e lo smalto


Mangiarsi le unghie rovina i denti e lo smalto. Lo smalto infatti non è composto da cellule viventi e per questo motivo il nostro corpo non può rigenerarlo una volta che questo si è rotto o danneggiato. Le abitudine sbagliate possono danneggiare la salute dei tuoi denti in questo articolo vediamo quali Lo smalto dentale è senza dubbio la sostanza più dura nel corpo umano. La sua struttura però è molto delicata.:

Mangiarsi le unghie: questa brutta abitudine causata da diversi fattori come anche lo stress, non solo trasferisce in bocca i batteri presenti sulla tua mano, ma contribuisce anche a consumare e indebolire lo smalto degli incisivi. Un consiglio per porre fine a questa abitudine? Quando senti il bisogno di morderti le unghie, prova a tenere pensare ad altro tenendo le mani occupate.

Masticare il ghiaccio: Masticare il ghiaccio provoca una frattura dei denti dovuta al brusco sbalzo di temperatura.

Aprire le bottiglie con i denti : Quando provi ad aprire una bottiglia con i denti, che tu lo faccia per gioco o per inerzia, inevitabilmente stai sottoponendo i tuoi denti al rischio di rottura.

Masticare le penne e le matite: Spesso ci ritroviamo a farlo quando siamo molto concentrati. Il continuo mordere penne e matite negli anni può portare a rotture e carie. Pertanto se ti capita di mordere una matita o una penna smetti subito e ricorda questa regola.

Utilizzare lo stuzzicadenti in modo sbagliato: non è necessario ostinarsi con lo stuzzicadenti durante la pulizia dei denti, piuttosto è preferibile l’uso del filo interdentale.

 

Fai un domanda agli esperti

Centro Studi Dental

Gruppo Lidonnici - dentini

Quando spuntano i primi dentini?

La comparsa dei primi dentini nel cavo orale viene chiamata dentizione.

I denti da latte formano la dentatura decidua che consta di 20 denti, di cui 2 incisivi, 4 canini, 4 molari, dunque 10 elementi dentali per ogni arcata. Diversa da quella permanente che è formata da quei denti ormai definitivi quelli che sostituiscono i decidui (tranne che per i molari permanenti) e che consta di 32 denti, 16 per ogni arcata.

  • I primi dentini erompono nei bambini già dopo 5-7 mesi e si tratta degli incisivi centrali. Mentre per i superiori bisogna attendere i primi 6-8 mesi dalla nascita del bambino;
  • Successivamente dopo 7-10 mesi ad uscire saranno gli incisivi laterali inferiori, per quelli superiori invece è necessario attendere dagli 8 agli 11 mesi;
  • A 10-16 mesi è il tempo dei molari, subito dopo i canini dai a 16-20 mesi e poi i secondi molari a 20-30 mesi;
  • Per la fase successiva bisognerà aspettare i 6-12 anni per la cosiddetta dentizione mista formata dai decidui che pian piano esfolianio e dai permanenti in via d’eruzione; Nello specifico a 6 anni erompono i primi molari permanenti, a 6-7 anni gli incisivi centrali, a 7-8 anni gli incisivi laterali, a 9 anni i primi premolari, a 9-11 anni i canini e poi ancora a 10-11 anni i secondi premolari, a 12 anni i secondi molari e infine i terzi molari erompono dai 17 ai 30 anni anche se a volte rimangono inclusi.

Fai una domanda agli esperti

Ti può interessare anche

Gravidanza: gonfiore, sensibilità e sanguinamento delle gengive

Centro Studi Dental

 

Come lavare i denti correttamente

Come lavare i denti correttamente e perfezionare la gestualità affinché la bocca sia pulita e sana

 

Quando lavare i denti?

E’ necessario lavare i denti almeno due volte al giorno, possibilmente la mattina dopo la colazione e la sera prima di andare a letto. Ma è importante lavare i denti anche dopo pranzo o dopo altri pasti durante la giornata.

Ricorda!

Se hai appena finito di mangiare cibi o bevande contenenti acidi come il vino, gli agrumi, succhi di frutta, devi attendere almeno 30 minuti prima di lavare i denti. Questo perché gli acidi ci mettono un po prima di intaccare lo smalto, è necessario attendere dunque 30 minuti per fare si che non si danneggino i denti mentre gli acidi stanno potenzialmente agendo.

Un piccolo trucchetto quando non si ha la possibilità di spazzolare i denti è quello di bere dell’acqua subito dopo l’assunzione di questi cibi acidi.

Come spazzolare i denti con uno spazzolino manuale?

Lo spazzolino può avere sia setole morbide che medie. Assicurati di scegliere una testina che si adatti alla tua bocca così da facilitare il raggiungimento di tutti gli angoli durante la pulizia. Il movimento deve essere verticale partendo dalla gengiva verso il dente. Spazzola bene anche l’interno della dentatura e la parte posteriore e negli spazi interdentali.

Attenzione: Spazzola anche la lingua e non dimenticare di spazzolare l’interno delle guance. Queste sono zone in cui si depositano facilmente i batteri

Per quanto tempo?

Noi di Centro Studi Dental consigliamo di lavare i denti per almeno 3 minuti, anche se 2 minuti sono più che sufficienti.

NON DIMENTICARE

Non dimenticare il filo interdentale almeno una volta al giorno il quale agisce eliminando i residui di cibo in quei punti in cui lo spazzolino non arriva. Dopo aver avvolto le due estremità del filo attorno al dito medio di ciascuna mano, inseriscilo fra dente e dente per poi sfregare leggermente sotto il bordo gengivale.

Ultimo passaggio

Una volta fatti questi passaggi, sciacqua la bocca con il collutorio per lasciare la tua bocca più fresca e pulita.

Ricorda!

Ricorda di chiudere il rubinetto mentre spazzoli i denti, così facendo è possibile risparmiare fino a 6 litri di acqua.

 

Fai una domanda ai nostri esperti

 

Centro Studi Dental

Labbra secche e apparecchio ortodontico

Labbra secche e apparecchio ortodontico

Se avete le labbra secche una delle cause potrebbe essere l’apparecchio ortodontico

 

Il problema delle labbra secche dovute all’apparecchio ortodontico è dovuto alla salivazione che in questo caso diminuisce rispetto al normale provocando lingua e bocca secca, ma anche difficoltà a deglutire, taglietti agli angoli della bocca e all’interno delle guance.

Consiglio per chi presenta questi sintomi

  1. Non leccare le labbra. L’acqua che depositeremmo sulle labbra evaporerebbe aggravando il problema;
  2. Evitare cibi salati, piccanti, caffè, alcolici e tabacco;
  3. Bere molta acqua, si evita cosi la disidratazione.

Fai la tua domanda agli esperti

Ti può interessare anche

Non rinunciare a sorridere. L’impianto dentale è la soluzione affidabile e duratura

Buonumore, tre consigli

Non rinunciare alla tua salute. Con il prestito personale di Fiditalia da noi puoi

 

Centro Studi Dental

Buonuomore, tre consigli utili per ritrovare il sorriso

Buonuomore, tre consigli utili per ritrovare il sorriso

Buonumore tre consigli utili per ritrovare il sorriso ed essere ottimisti

 

Il buonumore, i consigli utili per ritrovare il sorriso, noi stessi, ma anche ad essere positivi nell’affontare le vicende della vita. Oggi più che mai il buonumore ci aiuta a ritrovare il sorriso e anche noi stessi. Spesso infatti ci capita di pensare agli errori commessi, al futuro incerto, alle paure, o alle situazioni che provocano stress e malessere.

Ma cosa succede nel nostro corpo quando ci sentiamo di malumore?

Gli ormoni sono in prima linea.La serotonina,o ormone del buonumore, è il neurotrasmettitore che regola l’umore, l’appetito, il sonno, la capacità visiva, l’efficienza della memoria ma anche la soglia dell’attenzione e quando capita di vedere tutto nero senza una via d’uscita, vuol dire che il livello di serotonina si è abbassato.Quando siamo sotto stress si alza il cortisolo, ormone che regola lo stress, e si abbassa la serotonina.A livello psicologico, il lavoro del cortisolo sfocia in uno stato diffuso di tensione e nervosismo. Questo è uno dei motivi per i quali siamo sempre alla ricerca di zuccheri, un abuso di zuccheri fa aumentare la serotonina ma allo stesso tempo provoca non solo una dipendenza ma può avere anche delle controindicazioni al livello del cavo orale con l’insorgere di carie e successivo malessere relativo al dolore e al fastidio da queste provocato.Dunque, quando c’è poca serotonina e molto cortisolo la mente è in allerta, ci getta nel cattivo umore e tende ad attribuire significati negativi agli eventi.Ecco ora 3 consigli per ritrovare il sorriso e il buon umore:

  • 1 Aggiungi un sorriso alla tua giornata. Cammina e mentre lo fai aggiungi un sorriso, pensa positivo e prenditi cura di te. Non ingigantire i piccoli disappunti che si possono verificare con le persone che ti stanno attorno ma cerca di penare positivo e non prenderla sul personale.  Secondo gli studi dello psicologo Paul Ekman, sorridere favorisce il rilascio di serotonina.
  • 2 Mangia bene e più volte al giorno con spuntini a metà giornata. E’ importante fare due spuntini leggeri e bere acqua a metà mattina e metà pomeriggio. Cosi eviterai l’aumento di cortisolo, l’ormone dello stress che favorisce il nervosismo.
  • 3 Cura il tuo sorriso e la salute della tua bocca. Sapere di avere un bel sorriso che ti permette di sorridere liberamente tra la gente agisce positivamente a livello psicologico allentando la tensione. E’ importante rivolgersi al proprio dentista il quale si prenderà cura del tuo sorriso e contribuirà anche al tuo buonumore.

Fai la tua domanda ai nostri esperti 

Ti aspettiamo nei nostri centri.

Ti può interessare

Non rinunciare alla tua salute, con FIDITALIA da noi puoi finanziare la cura della tua bocca

Gruppo Lidonnici - Sbiancamento

Sbiancamento dentale contro le macchie dentali. Ecco il trattamento efficace

Sbiancamento dentale contro le macchie dentali. Ecco il trattamento efficace

 

Lo sbiancamento dentale è un trattamento efficace contro le macchie dei denti dovute all’assunzione di cibi che, per le loro proprietà e caratteristiche, risultano essere corrosivi.

Denti sani e bianchi sono sicuramente la condizione estetica tra le più richieste dei giorni nostri. E’ inutile dire che un sorriso curato contribuisce a migliorare il famoso “bigliettino da visita”.

Fumo, caffè, liquirizia, alimenti contenenti coloranti artificiali, ecc., corrodono lo smalto, provocando le classiche macchie di colore giallastro o piuttosto scuro che notiamo sui denti. Naturalmente ridurre l’assunzione di questi cibi può aiutare a prevenire tale fenomeno oltre che prevenire eventuali patologie correlate.

Nel caso in cui non si riuscisse a fare a meno, ad esempio, di un buon caffè (più di uno al giorno) lo Sbiancamento dentale fa al caso nostro e ci corre in aiuto per riportare il colore dei denti al bianco di un tempo.

I trattamenti di sbiancamento dentale che utilizziamo noi di Centro Studi Dental sono rapidi e non invasivi.

Due sono le tipologie di discromie dentali: superficiali ovvero quelle causate dall’eccessivo consumo di caffè o di tabacco, e quelle più o meno profonde causate principalmente dall’assunzione di alcune tipologie di farmaci.

Nei nostri centri è possibile usufruire dello sbiancamento dentale professionale che prevede, in una sola seduta, l’applicazione di dispositivi sbiancanti ad alta biocompatibilità senza postumi e con risultati visibili sin da subito.

 

Per info e per prenotare un appuntamento chiamaci al numero 0962.80190. Contatti

Centro Studi Dental

Riabilitazione orale in arcata superiore ed inferiore

Il nostro team specialist è intervenuto su una paziente di anni 45 con importanti problematiche del cavo orale. Si è proceduto alla monconizzazione di tutti gli elementi dentali posizionando su di essi due circolari estetici in materiale provvisorio PMMA.

Fase preparatoria

Quali rischi avrebbe corso la paziente mantenendo incurata la sua salute orale? 

Alto rischio di frattura dentale con conseguente perdita dei denti.

 

È stata funzionalizzata l’occlusione e si attendono i tempi biologici ( 1 mese circa) per la guarigione gengivale.

Si completerà il tutto con l’impronta definitiva dei monconi e la consegna di elementi in zirconio ceramica altamente estetici.

Seguiteci, a breve vi mostreremo il seguito.

 

Seguici anche sulla nostra pagina Facebook http://www.facebook.com/centrostudidentalsas

Dai un’occhiata ai nostri servizi Servizi.

 

Centro Studi Dental 

Riabilitazione a forte impatto estetico

Riabilitazione orale a forte impatto estetico

Intervento di riabilitazione orale a forte impatto estetico

 

In questo intervento di riabilitazione orale a forte impatto estetico abbiamo operato su una paziente di 50 anni con cariocettivita’ e disarmonia dentale.

La paziente si è rivolta al nostro studio per ricominciare a sorridere e stare bene con se stessa. Il sorriso per ognuno di noi è il bigliettino da visita, a volte una corazza, e se non armonioso può creare diversi disagi anche e principalmente psicologici.

Il caso trattato riguarda un intervento di riabilitazione a forte impatto estetico della durata di 3 mesi. In una prima fase ci siamo concentrati sulla preparazione delle arcate per poi procedere con la realizzazione dei  provvisori e le varie prove struttura, colore e masticazione.

L’intervento ha previsto dunque la preparazione protesica dell’arcata superiore ed inferiore monconizzando gli elementi naturali con successiva riabilitazione in zirconio-ceramica per entrambe le arcate.

 

 

 

 

 

Il risultato è stato eccellente sia per il nostro team che perché la paziente che si ritiene soddisfatta e entusiasta per aver affidato il suo sorriso al nostro centro.

Dai uno sguardo anche ai nostri Servizi. 

Seguici anche sulla nostra pagina Facebook http://www.facebook.com/centrostudidentalsas per rimanere sempre aggiornato.

 

Centro Studi Dental